Crociera sull’Oceano Pacifico? Un insieme di relax, acque cristalline, coste di sabbia bianca, eden tropicali, paesaggi maestosi, culture e rituali millenari, tutti da vivere. Sconfinato, profondo e soprattutto lontano dalle nostre latitudini, l’Oceano Pacifico aspetta solo di essere visitato.
Scoperto da Balboa nel 1513, il navigatore gli diede il nome di ‘Mare del Sud’, ma sette anni dopo, quando fu Magellano a solcare le sue acque calme, lo rinominò ‘Pacifico’. È la più grande distesa d’acqua salata, coprendo un terzo della superficie della Terra e, ad oggi, la regione del Pacifico è visitata per le sue splendide isole e le sue coste con spiagge infinite, appunto attraverso le crociere organizzate.
Hawaii e Polinesia francese, le mete di una crociera sull’Oceano Pacifico
Nel Pacifico è possibile visitare differenti coste e isole lussureggianti, dall’Australia all’Asia, dal triangolo polinesiano alle coste americane, nessun’altra regione offre tale diversità. Lagune turchesi, città mitiche, siti di immersioni e di surf caratterizzano particolarmente questi scali, Hawaii e Polinesia francese i più gettonati in crociera.
- Hawaii – Le Hawaii promettono vacanze rilassanti con un arcipelago di spiagge fine e di fauna acquatica variegata. A Honolulu, capitale delle Hawaii, i mercati di oggetti di ogni genere offrono prezzi interessanti e sulla spiaggia di Waikiki regna un’atmosfera rilassata dove praticare un’infinità di attività in acqua. Hilo è un’altra destinazione imperdibile delle Hawaii dove, invece, si verrà rapiti da cascate e da altri tesori naturali perfetti se si è in cerca di avventura.
- Polinesia francese – La Polinesia francese è una terra ricca di isole meravigliose e imperdibili tra cui: le Isole Fiji, la Nuova Caledonia e le bellissime isole di Tonga e Papeete. Tutti mondi paradisiaci caratterizzati da atolli satelliti, spiagge bianchissime e acque limpide.
In queste soste sarà possibile venire in contatto con le tradizioni millenarie che caratterizzano questi popoli molto amichevoli, con le loro collane rituali di fiori profumati e con le loro danze tradizionali, come accade a Papeete, per esempio. Oppure sarà possibile girovagare per i mercati di prodotti tipici in un’esperienza nuova, divertente e ricca di colori. Queste sono solo alcune delle attrazioni offerte da questi luoghi incantati.
Crociere sull’Oceano Pacifico, quando conviene salpare?
Il periodo migliore per una crociera sull’Oceano Pacifico dipenderà dall’emisfero che si intenderà visitare. Per sfruttare al meglio il clima continentale nel sud dell’emisfero meridionale, il momento più piacevole si estende da settembre a febbraio, in corrispondenza tra la primavera e l’estate. Il Natale e il Capodanno rappresentano quindi un’occasione ghiotta per un inverno al caldo. Più a nord invece, il clima tropicale offre giorni e notti con basso livello di umidità da maggio a settembre.L’emisfero nord è caratterizzato da eventi piovosi più bassi in questo periodo con un clima adatto a godere al meglio di tutto ciò che questi fantastici luoghi hanno da offrire.
No Comments